Danzaterapia

È un metodo di approccio alla persona nella sua integrità bio-psico-sociale, che trova nella fisicità il suo elemento espressivo fondamentale. L’unità della Persona viene espressa e valorizzata attraverso i movimenti del corpo e la sua danza in una esperienza che va oltre le parole. Un viaggio tra mente, corpo ed emozione per essere totalmente se stessi. Sensazioni e memorie immagazzinate vengono riconosciute e portate alla luce, per essere poi espresse e rielaborate. È per questo che la danzaterapia promuovere il benessere della persona mentre stimola il piacere e l’energia psico-fisica. È sempre per questo che utilizzare metodi di danzaterapia aiuta ad affrontare i propri stati interiori e, accompagnati da uno psicoterapeuta, ad affrontarli e superarli.
Le tecniche di danzaterapia sono espressive, utilizzate con buona efficacia nell’ambito di una psicoterapia di gruppo perché rendono fattivo quel CONTINUUM ESPRESSIVO-SUPPORTIVO (G.O. Gabbard, Psichiatria psicodinamica, Cortina, Milano) che può essere alla base di un percorso psicodinamico.
Il metodo Walking & Walking è studiato e organizzato da Lorenza Tosarelli.







È un metodo di approccio alla persona nella sua interezza mente-corpo, dove l’unità della Persona viene espressa e valorizzata attraverso i movimenti del corpo in una esperienza che va oltre le parole. Il metodo Walking & Walking volge il suo sguardo all’Implicito presente in ciascuno, a quegli aspetti profondi della persona che altrimenti non avrebbero parole per esprimersi. In questo contesto il gesto di danza manifesta aspetti interiori della Persona, le “risonanze” che la situazione crea all’interno di essa in un feel to feel che dal proprio desiderio di conoscerci e manifestarci genera un movimento libero, personale e creativo.




